fbpx

I migliori vini dei parchi italiani nel 2022

L’estate 2022 ha visto in scena la quarta edizione della Rassegna Degustazione Nazionale dedicata ai Vini dei Parchi e delle Aree Protette, organizzata all’interno di Festambiente (l’annuale manifestazione di Legambiente), in collaborazione con Federparchi, il Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa – Corso di laurea in viticoltura ed enologia e con La nuova ecologia.
Anche quest’anno si è trattato di un particolare momento di ritrovo dedicato al territorio, dove si è potuto evidenziare il legame tra vini e parchi; un binomio naturale, che negli anni sta cercando di aiutare sia i primi che i secondi a rafforzare la propria identità.

I vini selezionati sono stati 14, tra rossi, bianchi e dolci, includendo 11 parchi nazionali e aree protette. I parchi ad andare sul podio, per aver ricevuto un maggior numero di riconoscimenti, sono stati il Parco nazionale del Circeo (2), Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (2) e il Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria (2).

Photo by Dominik Dancs on Unsplash

Vini bianchi

  • Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine – Soc. Agr. S.S. Amastuola, Salento IGP Bialento 2021 Massafra (TA)
  • Parco Nazionale del Circeo – Az. Vitivinicola Tre Terre, Moscato Lazio IGP 2021 Sabaudia (LT)
  • Riserva Naturale del Basso Merse – Tenuta Casabianca, Vermentino Toscana IGT 2021 Murlo (SI)
  • Parco Regionale dei Castelli Romani – Az. Agr. Villa Simone, Frascati DOC 2021 Monte Porzio Catone (RM)
  • Parco Nazionale del Circeo – Cantina Villa Gianna, Circeo DOP Innato 2021 Sabaudia (LT).

Vini rossi

  • Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – Az. Agr. San Salvatore 1988, Paestum Aglianico IGP Corleto 2021 Giungano (SA)
  • Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu – Atha Ruja Poderi Srl Soc.Agr., Cannonau di Sardegna Riserva DOC Kuéntu 2016 Dorgali (NU)
  • Parco delle Colline Metallifere Grossetane – Soc. Agr. La Madonna Tenuta Dodici, Maremma Toscana DOP Oci Ciornie 2016 Gavorrano (GR).

Vini dolci

  • Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano – Az. Agr. Arrighi, Elba Aleatico Passito DOCG Silosò 2021 Porto Azzurro (LI)
  • Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria – Az. Agr. Emanuela Bonomo, Passito di Pantelleria DOP Don Petro 2020 Pantelleria (TP)
  • Parco Nazionale delle Cinque Terre – Az. Agr. Possa, Cinque Terre Sciacchetrà DOP 2020 Riomaggiore (SP)
  • Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria – Az. Vinicola Minardi Srl, Passito di Pantelleria DOP Karuscia 2019 Pantelleria (TP)
  • Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri – Lagonegrese – Az. Vinicola Gioia al Negro, Basilicata IGP Passito Fabula 2019 Lagonegro (PZ)
  • Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – Az. Agr. Scairato, Passito Curato 2018 Castel San Lorenzo (SA)
Photo by Az. Agr. Arrighi – Elba Aleatico Passito DOCG

SEGUICI